rapporto italia 2012
door alessio basso sonia brogi domenico cichetti stefano frascaro ennio montani mario rosseti sandro rossi stefano sbaccanti ilario sternativo gianluca uva lorenzo vitali
Dit is de prijs die uw klanten zien Prijslijst bewerken
Over het boek
Tutto questo ha avuto nel 2012 ed avrà nei prossimi anni una serie di ripercussioni sia sul sistema paese, percorso peraltro da una grave crisi della politica, sia sui singoli individui che in certi casi hanno visto mettere in dubbio certezze acquisite ed in altri deludere legittime aspettative.
Quali che siamo le cause e le responsabilità che hanno originato queste trasformazioni, gli Italiani di oggi si trovano di fronte a grandi e meno grandi problemi, che in ogni caso devono riuscire ad affrontare nelle loro diverse realtà. Tutto questo genera diverse reazioni, muove e orienta l'andamento dell'economia, ha, ed avrà più ancora in futuro, un impatto determinante sulle condizioni e gli stili di vita delle prossime generazioni.
Non è storia, ma lo diventerà.
In questa realtà fluida e difficile da decifrare, verso la fine del 2011, mi è parso interessante proporre a me stesso ed ad un gruppo di colleghi appassionati di fotografia di utilizzare il mezzo fotografico per lasciare una traccia di quanto sta accadendo: una percezione non filtrata dall'occhio dello storico, ma un vero e proprio spaccato temporaneo e passeggero del 2012 italiano.
Questo gruppo, una volta costituito, si è poi mosso individualmente con la volontà di documentare la realtà contemporanea da diversi punti di vista, usando la soggettività e la sensibilità di ciascun Autore, allo scopo di offrire al lettore di questo volume un quadro quantomai in divenire, una documentazione dello scorrere del tempo e delle modificazioni in essere, il tutto senza mai rinunciare ad essere noi stessi. Sono quindi emerse problematiche eterogenee che vanno dalle conseguenze di un'improvvida gestione del territorio alla critica situazione del mondo del lavoro, alle complesse dinamiche legate all'integrazione dei “nuovi italiani”; sullo sfondo l'evoluzione della tecnologia ma anche del costume, degli stili di vita, della mobilità e dei sistemi di comunicazione. Il complesso di questi frammenti mi è sembrato poter costituire un insieme variegato e fortemente calato nel reale, suscettibile di diverse letture e valutazioni da parte del lettore, che vorremmo indurre a condividere questo nostro percorso.
Lorenzo Vitali, coordinatore di RapportoItalia2012
kenmerken / functionaliteiten & details
- Hoofdcategorie: Kunst & Fotografie
-
Projectoptie: Groot vierkant, 30×30 cm
Aantal pagina's: 198 - Datum publiceren: feb 26, 2013
Over de maker
Lorenzo Vitali - Born in Milano in 1953, where he lives and works.He has photographs printed in many magazines, in Italy and abroad, and is in the editorial staff of “Magazine”, a periodical magazine. He has published several books, and has presented some of his works in solo-exhibitions. After a travels to Cuba he creates a body of work, published as Cuba 2011. The same year in December, he presents this work in an on-line exhibition. He publishes Genova luce viva and Passions, two volumes of original photographs. Photographs from this latter work are presented in his first solo-exhibition in Genoa, Palazzo Ducale. He is asked by the poet and writer B.Cicchetti to illustrate his piece, “La Signora del Tango”, published in 2011. Afterwards, he is invited to work for and to photograph the setting of this opera-tango, performed in summer during Lunaria Festival 2011. In 2012 he publishes Holzwege, a sort oforiginal back-ward journey, from photography to poetry, from the image to the word